lunedì 20 febbraio 2012

HOME RELOOKING

Dalla collaborazione tra un architetto esperta di relooking, un'Archigiana e CREMCOLOR cambiare il look di un ambiente è possibile con qualche piccolo tocco di originalità. Simulazione con quadro in plexi o in canvas, realizzato da un soggetto dell'Archigiana.
Per informazioni: dariaviviani@gmail.com




giovedì 16 febbraio 2012

DAL RICAMO A PUNTO COLOGNA A HOME DECOR

  
Il Punto Cologna prende il nome da Cologna Veneta, una città in provincia di Verona dalle origini antiche e dalla storia affascinante. Fondata dai Romani, distrutta durante le invasioni barbariche, ricostruita, è stata sotto il dominio di Venezia per circa quattro secoli, a partire dal 1405. Proprio durante questo periodo, nel Seicento (periodo di grande espansion dei monasteri femminili in tutta Italia), giunsero da Venezia delle suore dell'ordine delle Cappuccine Colognesi, che portarono con sé l'arte del merletto ad ago,  in quel periodo rappresentato dal Punto Tagliato a Fogliami, conosciutto anche come Gros Point de Venise.
Riprodussero la loro arte attraverso i secoli, senza subire tutti gli influssi esterni che ebbe il Punto di Venezia, e negli ultimi anni una signora di Cologna, Marilisa Edoni, l'ha riscoperto e ha ricominciato a lavorarlo ed insegnarlo.

Tratto da: http://merlettoadago.blogspot.com/2010_10_03_archive.html

Il ricamo  preziosissimo è stato usato come soggetto da poter "spalmare" grazie a Cremcolor su numerosi materiali.
I ricami sono stati fotografati e scansionati ad altissima risoluzione.
Le immagini ottenute sono state trattate una ad una a livello cromatico, per definire la perfetta curva del colore.

La realizzazione dei bottoni in plexiglass ha comportato la preparazione di numerosi test per definire la migliore rispondenza del soggetto originario al soggetto riprodotto.

La definizione dei dettagli del ricamo ha consentito la realizzazione di oggetti e complementi per la casa che richiamano in modo fedelissimo l'oggetto originale.

Le possibilità date dalla  , di bicchieri, di complementi per la tavola, si può rivestire la parete di una cucina, di una camera o di un bagno con stupendi pizzi.

I ricami sono stati utilizzati  per realizzare mattonelle da mosaico della misura 10x10cm e 20x20 cm, cotte in forno a 900°, da utilizzare come rivestimento di ambienti o come piccoli oggetti decorativi e complemanti di arredo.









Bottoni in plexi realizzati a partire dal merletto ad ago originario

Realizzazione di piastrelle per rivestimento della misura 10 x 10 cm o 20 x 20 cm. L'effetto tridimensionale rende il rivestimento unico nel suo genere. Tradizione e innovazione, artigianalto artistico e tecnologia, preziosità del ricamo e possibilità di molteplici utilizzi, CREMCOLOR amplia e valorizza i percorsi creativi, moltiplicando le potenzialità della creatività. 

mercoledì 15 febbraio 2012

ER CUPPOLONE...DA VASO A QUADRO

La realizzazione di un vaso decorato a mano su ceramica su vaso a sezione rettangolare, permette la riproduzione dello stesso soggetto su qualunque tipo di materiale, utilizzando tecniche grafiche differenti. La simulazione della realizzazione di un quadro permette di immaginare come il quadro si armonizzerà con lo stile sobrio ed elegante dello studio per il quale è stato pensato.
Il quadro in questo caso verrà realizzato in plexi, materiale che regalerà al soggetto  una particolare brillantezza e profondità!
Un grazie a Chiara per l'ispirazione!